fbpx

LE PIANTE DA INTERNO: ARREDARE LA CASA IN MODO GREEN

Bentrovati nel blog di EDILserviceBarletta! Oggi parliamo di piante da interno! Volete del verde in casa? Abbiamo tanti consigli per voi!

Le piante da interno sono più di una componente di arredo: partecipano alla creazione di un ambiente biofilico e rendono una stanza viva, nel vero senso della parola. Ecco un po’ di idee per arredare con le piante, tenendo conto di quali sono gli elementi vegetali più adatti ai vari ambienti della casa.

 

Dove e come collocarle?

Se cercate idee su come decorare la casa con piante e fiori, il suggerimento classico è quello dei tre layerorganizzare il verde in gruppi di tre o cinque elementi, partendo dalle specie più alte per digradare verso il basso giocando sulle altezze e sul fogliame. Nello scegliere dove collocare le piante è bene dare la precedenza ad ambienti dotati di finestre o, nel caso di spazi bui, provvedere a un bilanciamento di umidità e calore durante l’anno. Ovviamente, dipende dalla stanza.

 

Piante classiche e idee verdi originali per il living

Nello spazio living o, più in generale, nella zona giorno le piante garantiscono vivacità, armonia e benessere. Se abbiamo una stanza grande possiamo scegliere elementi alti e snelli, da posizionare accanto a un divano o ai lati di credenze e consolle.

Sopra librerie, mensole o piani di appoggio la scelta è disporre piccole piante oppure sceglierle rampicanti.  Ma sono sempre di più le soluzioni originali che uniscono verde e design. Le più diffuse sono le pareti o i quadri verdi, eleganti dietro il divano o sulla parete di fronte alla scrivania in uno studiolo domestico.

 

 

Le piante giuste per arredare la camera da letto

La dracena marginata o il pothos sono forse le piante più diffuse nella zona notte: hanno bisogno di poca luce e sono molto decorative. Possono essere disposte su una mensola sopra il letto o a corredo di un comodino. Chi è molto creativo può pensare di abbinare, sulla parete dietro il letto, una carta da parati a tema botanical o proseguire con un motivo verde anche nella scelta dei tessili. Potete sbizzarrirvi con i vasi, di diversi colori e dimensioni.

 

Le piante giuste per la cucina

I davanzali della cucina, le mensole e gli scaffali possono ospitare specie aromatiche come rosmarino, timo, basilico, menta. Anche in cucina possono essere sperimentate soluzioni originali come le piante appese al soffitto oppure i quadri vegetali, a ospitare un orticello casalingo. L’importante, in questo ambiente, è che le piante stiano sufficientemente lontane dalla fonte di calore e che non intralcino il piano di lavoro.

 

Un consiglio? Arredare con le piante anche dove non ce lo si aspetta!

Ci sono dei posti in cui sembra insolito arredare con delle piante… ma fidatevi di noi, è un tocco di verde!

Anche il bagno è, di solito, un ambiente che non ispira l’arredamento verde. Ma la scarsa luminosità e l’umidità non sono il male assoluto, non per tutte le piante almeno: per gli ambienti piccoli ci sono felci, per quelli più ampi l’aspidistria. Dove c’è luce e poco spazio, anche l’orchidea è gettonatissima: si può appoggiare su un ripiano oppure sul davanzale della finestra.

 

A cura di Vincenzo Stella

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni