BLOG

COMPRARE O AFFITTARE CASA: COSA È MEGLIO?
Ovviamente, dipende dalla situazione personale ed economica di ognuno, ma ci sono senz’altro fattori obiettivi da prendere in considerazione, quali i canoni d’affitto spesso altissimi e i

MANUTENZIONE DEL SOTTOBALCONE: CHI DEVE OCCUPARSENE?
Sarà capitato a tutti di guardare la facciata di un palazzo, ammirarne magari la storicità, ma muovere una certa perplessità per i sottobalconi ammalorati. La domanda nasce

CONFORMITÀ CATASTALE: SE LA PLANIMETRIA NON CORRISPONDE?
Prima di avventurarsi in una compravendita, meglio verificare che l’abitazione sia a norma sotto tutti i punti di vista. Un controllo che si può effettuare in

COSTI SULLA SECONDA CASA: COME SI CALCOLANO?
L’acquisto di una seconda casa può risultare un impegno abbastanza gravoso. La pressione fiscale è più alta rispetto all’acquisto della prima casa. Inoltre, non sono

CASA ALL’ASTA E PIGNORATA: COSA FA L’INQUILINO IN AFFITTO?
Se si vive in un appartamento in affitto e, improvvisamente, si viene a sapere che la casa è stata pignorata o messa all’asta, è naturale

QUAL È LA TIPOLOGIA DI CASA PIÙ RICHIESTA?
Secondo l’analisi dell’offerta di immobili condotta da Tecnocasa e riferita al periodo relativo a gennaio 2022, nelle grandi città italiane la tipologia di immobili più

LAMPADE IN CARTA DI RISO: LA SOLUZIONE PERFETTA PER ILLUMINARE CON CALORE
Se cercate una soluzione ricca di stile e fascino per dare un tocco di calore alle vostre stanze, il trend delle lampade in carta di

LE LIBRERIE ICONA DEL DESIGN PER CAMBIARE IL LOOK DEL SOGGIORNO
Alta, bassa, lineare, scultorea, bifacciale, autoportante. Pensata per contenere esclusivamente libri, come suggerisce la sua funzione primaria, o rifinita con altri arredi e complementi, dalle

LE CARATTERISTICHE DELLA PERGOTENDA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
Le strutture definite “pergotende” pongono particolari problemi di individuazione e classificazione. Secondo la giurisprudenza amministrativa (TAR Lazio 12632/2017), la pergotenda: è una struttura destinata a rendere

SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE: BONUS BOLLETTE 2022
Per aiutare le famiglie a contrastare il caro bollette di luce e gas, la legge di Bilancio ha riconfermato anche quest’anno il bonus sociale. La

LA CANTINETTA DOMESTICA È ALLA PORTATA DI MOLTE PIÙ TASCHE
L’amore per il buon vino non si esaurisce più solo nel consumo di un buon bicchiere a casa o in qualche locale, ma sempre più

IL CONTRATTO DI AFFITTO 4+4: CHE COS’È E COME FUNZIONA
Tra le molte tipologie di locazione a uso abitativo fra privati che si possono stipulare in Italia, la più diffusa è senza dubbio il contratto

INQUILINO MOROSO, COME OTTENERE IL CREDITO DI IMPOSTA PER I CANONI NON PERCEPITI
Recentemente un contribuente si è rivolto all’Agenzia delle Entrate per chiarire un dubbio che affligge molti proprietari di casa: come si fa a ottenere il

CONTRATTI DI AFFITTO: È NULLA QUALSIASI PRETESA DI RISARCIMENTO PER DETERIORAMENTO DA USO QUOTIDIANO
Nei contratti d’affitto ad uso abitativo, è da considerarsi nulla qualsiasi pretesa sul contratto che impone all’affittuario di eliminare a sue spese, alla riconsegna dell’immobile,

IL MERCATO IMMOBILIARE NEL METAVERSO
Nel 2021 le vendite immobiliari sulle 4 principali piattaforme del Metaverso hanno raggiunto i 501 milioni di dollari, solo nel mese di gennaio 2022 hanno

COME RISPARMIARE SULLA BOLLETTA DEL GAS
Uno degli argomenti più caldi dell’ultimo periodo per ciò che riguarda le spese e i consumi in casa riguarda senza dubbio il rincaro delle forniture

LE LAMPADE DA DESIGN DA AVERE IN CASA
Grandi classici di ieri per illuminare le case di oggi e, senza alcun dubbio, anche quelle di domani. Pezzi emblematici, firmati dai più grandi progettisti,

SPESE PER L’ASCENSORE CONDOMINIALE: CHI PAGA?
Le spese di manutenzione e sostituzione degli ascensori in condominio graveranno sui proprietari degli immobili a cui servono. Come calcolare correttamente la spesa da affrontare?

LA RISOLUZIONE ANTICIPATA DEL CONTRATTO D’AFFITTO: TERMINI E MODALITÀ
Nel contratto di affitto è sempre indicata una “data di scadenza”, ma la legge prevede la possibilità, sia per il proprietario dell’immobile sia per l’affittuario,

IL BONUS INFISSI 2022
Se stai pensando di sostituire i vecchi infissi della tua abitazione, ma hai paura di dover sostenere spese troppo elevate, i Bonus casa previsti dalla

BONUS MOBILI: PER IL 2022 E TETTO DI SPESA
In un primo momento la manovra, nella versione licenziata ormai quasi due mesi fa dal Consiglio dei Ministri, aveva previsto un ridimensionamento della misura per

COME DIVIDERE LE SPESE CONDOMINIALI TRA PROPRIETARIO E INQUILINO
La legge è chiara: l’art. 1576 del Codice Civile prevede, come criterio generale, che il locatore (cioè proprietario di un immobile affittato) deve eseguire tutte

CREDITO D’IMPOSTA PER IL RIACQUISTO DELLA PRIMA CASA
Documenti da conservare Atti di acquisto e di vendita degli immobili. In cosa consiste L’agevolazione spetta ai contribuenti che hanno acquistato un immobile usufruendo delle

COME VENDERE CASA CON IL MUTUO IN CORSO
In trent’anni o quarant’anni, ne cambiano di cose. Un mutuo dura una vita e, durante questa vita, mutano le esigenze e i gusti. La voglia

COME COMPRARE CASA: LA GUIDA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
L’acquisto di una casa è sempre un momento delicato: dalla scelta dell’immobile a quello del rogito, i dubbi e le incertezze sono dietro l’angolo. Quali

COMPRARE E VENDERE CASA: SEMPRE PIÙ FIDUCIA NELLE AGENZIE
Meno passaparola, più agenzie immobiliari: da una recente indagine di Tecnoborsa è emerso che circa il 60% degli acquirenti residenti nelle sei maggiori città italiane

3 ERRORI DA NON COMMETTERE PER IL RISCALDAMENTO IN CASA
Arriva l’inverno, le temperature si fanno più rigide e mentre scaldiamo le nostre abitazioni rischiamo di perdere di vista le buone norme e utilizzare il

L’ECOBONUS PER LA CALDAIA A CONDENSAZIONE
Attraverso la sua testata online ufficiale FiscoOggi.it, l’Agenzia delle Entrate ha fornito, in risposta al quesito di un cittadino, tutte le istruzioni su come ottenere

5 MODI PER DECORARE LA PARETE DEL LETTO
Nel corso degli anni, si è data molta importanza alla parete su cui il letto poggia, dando tantissimi spunti di design ed arredamento. In questa

FENDI CASA: SVELATA IN ANTEPRIMA LA NUOVA COLLEZIONE
Tradizione e innovazione, eleganza e comfort, estetica e desiderabilità. È così, facendo incontrare questi valori, che Fendi ha iniziato la sua nuova avventura nel