BLOG

VENDERE CASA? LA GUIDA COMPLETA ALLE VERIFICHE ESSENZIALI
Mettere in vendita la propria casa è un passo importante, un percorso che può essere emozionante ma anche irto di ostacoli burocratici e tecnici. Per evitare brutte sorprese, ritardi o, nel peggiore dei casi, controversie legali, è fondamentale giocare d’anticipo e preparare l’immobile alla vendita in modo impeccabile.

PRE-DELIBERA MUTUO: COS’È, COME FUNZIONA E PERCHÉ CONVIENE
La pre-delibera ti consente di sapere in anticipo qual è l’importo massimo del mutuo che potresti ottenere dalla banca, anche prima di aver trovato la casa giusta. È uno strumento gratuito, senza obblighi, che può darti più sicurezza durante la fase di ricerca dell’immobile.

DECRETO SALVA CASA 2024: LE NOVITA’ DEL TESTO DEFINITIVO
Dalle altezze minime alle tolleranze edilizie: tutti gli emendamenti approvati nella versione definitiva del Decreto Salva Casa.

RIDUZIONE TASSI BCE: RATE PIU’ LEGGERE E TASSI PIU’ VANTAGIOSI PER I NUOVI MUTUI
Per mutui compresi tra 100 e 200mila euro e con una durata che va da 10 a 30 anni, il risparmio annuo previsto varia tra 350 e 700 euro.

LEGGE DI BILANCIO 2024 MISURE DI INTERESSE PER IL SETTORE IMMOBILIARE
Nella legge di bilancio per il 2024, stilata dall’attuale governo, troviamo diverse misure di interesse per il settore immobiliare, alcune positive ed altre negative, in

BONUS EDILIZI 2024 E INCENTIVI PER ACQUISTO PRIMA CASA
Nel 2024 sarà ancora possibile usufruire delle detrazioni fiscali collegate ai bonus edilizi. Quanti hanno in programma di avviare degli importanti interventi di ristrutturazione e miglioramento

CALDAIA ROTTA IN AFFITTO, CHI PAGA: L’INQUILINO O IL PROPRIETARIO?
Tra i costi dei consumi energetici e della manutenzione in casa bisogna inserire anche quelli della gestione di una caldaia. Nella manutenzione ordinaria è previsto

SOLUZIONI PER ISOLARE LA PARETE INTERNA DALLA MUFFA
In alcune abitazioni, a causa delle basse temperature, dell’esposizione e delle caratteristiche dell’edificio, può capitare che sulle pareti interne nel corso del tempo si formi

5 MOTIVI PER AFFIDARE LA VENDITA AD UNA AGENZIA IMMOBILIARE
Se hai mai considerato di vendere la tua casa, probabilmente hai pensato di gestire tutto il processo da solo. Affidare la vendita del tuo immobile

INFILTRAZIONI IN CONDOMINIO DA TERRAZZO PRIVATO: CHI PAGA?
Danni causati da infiltrazioni nei condomini si verificano a causa di una cattiva impermeabilizzazione o qualità delle coperture, oppure per inadeguata manutenzione dei sistemi di

COME AUMENTARE IL VALORE DI CASA TUA? ECCO UNA GUIDA
Sei in procinto di vendere o di mettere in affitto casa? Non sottovalutare alcuni aspetti fondamentali che possano risaltare ulteriormente gli ambienti e gli esterni

COME CONSERVARE IL VINO IN CASA
Molti di noi decidono di conservare le bottiglie di vino tra i muri di casa propria, ma per farlo è necessario seguire alcune particolari regole

ACQUISTARE MOBILI ONLINE: QUALI SONO LE REGOLE DA TENERE A MENTE?
Quali consigli e regole seguire, quando si decide di arredare una casa, acquistano i mobili online? Ecco un utile vademecum. Pensare allo spazio Prima di

TRE PASSI PER VENDERE UNA CASA DIFFICILE
Ogni casa è diversa a modo suo e quando ci si trova a doverne vendere una che non risulti troppo appetibile per il mercato immobiliare

TUTTI I BONUS CASA: LE PROSSIME SCADENZE DA RICORDARE
La fine dell’anno è oramai vicina e, novembre, rappresenta il momento giusto per fare il punto, mettendo in elenco le date dei bonus in scadenza

TASSE SU REDDITI DA AFFITTO, COME VENGONO CALCOLATE
Prima di affittare un immobile, vi conviene chiedervi quanto pagherete di tasse su quello che incasserete, in modo da riuscire a capire se conviene o

PERCHÉ VIVERE IN UNA CASA PICCOLA È STIMOLANTE: I VANTAGGI (NON SOLO ECONOMICI)
Oltre due anni di restrizioni sociali dovute all’emergenza pandemica hanno permesso alle famiglie italiane di riscoprire l’importanza della propria casa. La corretta gestione degli spazi

GLI OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE E DEL VENDITORE DOPO LA COMPRAVENDITA DI UNA CASA
Effettuare il pagamento e consegnare le chiavi dell’immobile: sono sicuramente questi i due principali obblighi, rispettivamente, di acquirente e venditore alla fine di una compravendita.

IL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO TORNA AI LIVELLI PRE-PANDEMIA
L’annuale rapporto di settore sui “Dati Statistici Notarili” mostra l’andamento del mercato immobiliare in Italia, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021. Anno che, visti

RECESSO ANTICIPATO DEL CONDUTTORE
Secondo la legge si può recedere dal contratto d’affitto dando un preavviso di 6 mesi durante i quali devono essere pagati i relativi canoni. La

DISDETTA E RECESSO: QUALI DIFFERENZE?
Quando per una serie di ragioni non si vuole procedere ulteriormente con un contratto di acquisto di un bene o di un servizio si parla di disdetta o recesso.

COME RISPARMIARE SU LUCE E GAS?
Il gas alle stelle e gli aumenti in bolletta si fanno sentire nelle tasche degli italiani. E la situazione per i prossimi mesi non è rosea.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA: LE DIFFERENZE CON QUELLA ORDINARIA
Prima di parlare di manutenzione ordinaria e straordinaria, vediamo la definizione di manutenzione: si intende l’insieme delle operazioni necessarie a conservare un bene funzionante. Facciamo

CONTRATTO DI LOCAZIONE E ANIMALI DOMESTICI
Con la riforma del Condominio (L. n. 220/2012) il legislatore ha radicalmente modificato la disciplina della presenza e del possesso di animali domestici nel condominio.

ILLUMINARE GLI ESTERNI: QUALI SONO LE MIGLIORI LUCI D’ATMOSFERA
Ci sono le luci a forma di fungo, che si mimetizzano con la vegetazione, e ci sono le lampade che sbucano dal prato come dei

COSA FARE SE IL PROPRIETARIO DI CASA SI RIFIUTA DI PAGARE LE RIPARAZIONI
Il proprietario di una casa in affitto ha specifici obblighi nei confronti dell’immobile locato e degli inquilini: è suo compito, infatti, mantenere in buono stato l’abitazione

SPESE NOTARILI: DIFFERENZE TRA PRIMA CASA E SECONDA CASA
Se siete in procinto di effettuare l’acquisto di una casa, sia essa una prima o seconda abitazione di proprietà, è bene informarsi anche sulle spese

COME AUMENTARE IL VALORE DI UNA CASA PRIMA DI VENDERLA?
Hai necessità di cambiare abitazione oppure possiedi un immobile in affitto da cui hai deciso di ricavare subito una somma? Allora, ti interesserà sapere quali sono gli

COS’È LA FIAIP E DI COSA SI OCCUPA?
Oggi non vi parleremo del solito topic su attualità o design ma vogliamo portarvi in una parte del nostro lavoro. Un anello della nostra catena

VENDERE CASA CON PIÙ AGENZIE IMMOBILIARI
Molte persone pensano che affidandosi a più agenzie immobiliari riusciranno a vendere la propria casa più facilmente: ma le cose stanno davvero così? Vendere casa